Nina ha un sorriso così curioso e vivace che non riesci a staccarle gli occhi di dosso.Il suo papà, Pedro, e la sua mamma, Julia, non riescono proprio a contenerne…
Per celebrare i 50 anni di attività, Caritas Ambrosiana ha promosso un ciclo di incontri e convegni in varie zone della Diocesi che a partire dai poveri interpretino le sfide…
Per la rassegna “Cattedre della carità”, in occasione dei 50 anni di Caritas Ambrosiana, siamo invitati all’incontro “Carità e carcere: percorsi che non si esauriscono tra le mura di un…
Settimana scorsa ho ricevuto un bel regalo. Qualcuno suona il campanello dell’ufficio, vado alla porta di ingresso ad aprire e davanti a me trovo Nenè, con il suo solito sorriso…
Con la conversione in legge del decreto del novembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto una misura che entrerà in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026: l’assegnazione…
Venerdì scorso abbiamo inaugurato i nostri appartamenti di Via Martinelli 7 a Rho. L’immobile faceva parte del patrimonio della cooperativa “San Vincenzo”, storica presenza nella parrocchia S. Vittore e dell’interna…
Nell'ambito delle numerose attività che sono nate e stanno nascendo in seno al progetto dei Centri per le Famiglie dell'Ambito Territoriale di Sesto Calende, si è sviluppata una proposta di…
Sono disponibili i primi quattro episodi del nostro nuovo podcast "Un nodo alla volta", un viaggio settimanale attraverso storie, esperienze e approfondimenti legati al mondo sociale e comunitario. Ogni martedì…
Una piccola scelta diventa un grande aiuto concreto.Ogni anno, con il 5x1000 insieme possiamo sostenere progetti reali che migliorano la vita di tante persone.Non ti costa nulla, ma significa poter…
A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima,…
...pioggia, lampi, tuoni, onde impetuose, venti che spazzano via tutto, ma non la paura di finire in mare, dispersi e perduti...Ad un tratto una voce grida: "SOTTOCOPERTA"! e quel nome…
Al 16 dicembre 2024, secondo il report annuale di Antigone (realtà che gestisce osservatori all’interno degli Istituti Penitenziari Italiani), sono 62.153 le persone detenute negli Istituti di pena italiani, con…