Skip to main content
INTRECCI COOPERATIVA SOCIALE

Mettiamo i margini al centro

AREE DI INTERVENTO

News

Nina e la sua famiglia, la corsa ad ostacoli per non diventare invisibili

| Newsletter, Persone | No Comments
Nina ha un sorriso così curioso e vivace che non riesci a staccarle gli occhi di dosso.Il suo papà, Pedro, e la sua mamma, Julia, non riescono proprio a contenerne…

A Varese riflettori accesi sulla grave emarginazione

| Newsletter | No Comments
Per celebrare i 50 anni di attività, Caritas Ambrosiana ha promosso un ciclo di incontri e convegni in varie zone della Diocesi che a partire dai poveri interpretino le sfide…

Carità e carcere: percorsi che non si esauriscono tra le mura di un carcere

| Newsletter | No Comments
Per la rassegna “Cattedre della carità”, in occasione dei 50 anni di Caritas Ambrosiana, siamo invitati all’incontro “Carità e carcere: percorsi che non si esauriscono tra le mura di un…

A volte ritornano. La bella sorpresa di Nenè.

| Newsletter, Persone | No Comments
Settimana scorsa ho ricevuto un bel regalo. Qualcuno suona il campanello dell’ufficio, vado alla porta di ingresso ad aprire e davanti a me trovo Nenè, con il suo solito sorriso…

L’integrazione linguistica degli alunni stranieri: perché la nuova misura da sola non basta?

| Newsletter | No Comments
Con la conversione in legge del decreto del novembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto una misura che entrerà in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026: l’assegnazione…

Inaugurati gli appartamenti rinnovati a Rho

| Newsletter, Senza categoria | No Comments
Venerdì scorso abbiamo inaugurato i nostri appartamenti di Via Martinelli 7 a Rho. L’immobile faceva parte del patrimonio della cooperativa “San Vincenzo”, storica presenza nella parrocchia S. Vittore e dell’interna…

Educazione finanziaria per persone anziane

| Newsletter, Senza categoria | No Comments
Nell'ambito delle numerose attività che sono nate e stanno nascendo in seno al progetto dei Centri per le Famiglie dell'Ambito Territoriale di Sesto Calende, si è sviluppata una proposta di…

“Un nodo alla volta” – il podcast di Intrecci

| Newsletter, Senza categoria | No Comments
Sono disponibili i primi quattro episodi del nostro nuovo podcast "Un nodo alla volta", un viaggio settimanale attraverso storie, esperienze e approfondimenti legati al mondo sociale e comunitario. Ogni martedì…

Dona il tuo 5×1000 e aiutaci a fare la differenza

| Newsletter | No Comments
Una piccola scelta diventa un grande aiuto concreto.Ogni anno, con il 5x1000 insieme possiamo sostenere progetti reali che migliorano la vita di tante persone.Non ti costa nulla, ma significa poter…

Sostienici ora! Con la tua donazione possiamo rispondere ai problemi e alle fragilità delle persone attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.

| Newsletter, Sostieni Intrecci | No Comments
A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima,…

Ripararsi Sottocoperta, per non rimanere soli per strada

| Newsletter | No Comments
...pioggia, lampi, tuoni, onde impetuose, venti che spazzano via tutto, ma non la paura di finire in mare, dispersi e perduti...Ad un tratto una voce grida: "SOTTOCOPERTA"! e quel nome…

Perché non si deve buttare via la chiave

| Newsletter | No Comments
Al 16 dicembre 2024, secondo il report annuale di Antigone (realtà che gestisce osservatori all’interno degli Istituti Penitenziari Italiani), sono 62.153 le persone detenute negli Istituti di pena italiani, con…

Persone

Nina e la sua famiglia, la corsa ad ostacoli per non diventare invisibili

Nina ha un sorriso così curioso e vivace che non riesci a staccarle gli occhi…

A volte ritornano. La bella sorpresa di Nenè.

Settimana scorsa ho ricevuto un bel regalo. Qualcuno suona il campanello dell’ufficio, vado alla porta…

La pomata. Storia di Daib, fuggito dalla Somalia.

Daib è un ragazzo slanciato, ascolta musica “trap”, ha i jeans strappati e la collana…

A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima, rabbia. Ci sono persone e famiglie che trascorrono quasi tutta la loro vita ai margini della nostra società o che rischiano di essere escluse nonostante un’esistenza tutto sommato regolare. Vecchie e nuove povertà, le chiamano. Quando ti trovi ai margini, allora comprendi quanto sia bello e importante che qualcuno ti venga incontro, ti ascolti, ti aiuti.
Intrecci cerca di rispondere ai problemi e ai bisogni delle persone più fragili attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.
Se ritieni che sia un obiettivo da perseguire insieme, se pensi che prendersi cura di rifugiati, persone con disabilità, famiglie fragili e persone senza dimora sia un dovere civico, allora… dacci una mano.
Per mettere i margini al centro, contiamo anche su di te.
Per il 5xmille inserisci nell’apposito spazio il Codice fiscale 03988900969
Per le donazioni puoi utilizzare questo IBAN: IT 77 O 03069 09606 100000008014
Grazie!

Le Nostre Aree di Intervento

MINORI E SCUOLA

WELFARE DI COMUNITA’

INCLUSIONE SOCIALE E CARCERE

EDUCAZIONE FINANZIARIA

SALUTE MENTALE

HOUSING SOCIALE & FAMIGLIE

RELAZIONI DI CURA

STRANIERI

RICHIEDENTI ASILO