Skip to main content
INTRECCI COOPERATIVA SOCIALE

Mettiamo i margini al centro

AREE DI INTERVENTO

News

Ripararsi Sottocoperta, per non rimanere soli per strada

| Newsletter | No Comments
...pioggia, lampi, tuoni, onde impetuose, venti che spazzano via tutto, ma non la paura di finire in mare, dispersi e perduti...Ad un tratto una voce grida: "SOTTOCOPERTA"! e quel nome…

Perché non si deve buttare via la chiave

| Newsletter | No Comments
Al 16 dicembre 2024, secondo il report annuale di Antigone (realtà che gestisce osservatori all’interno degli Istituti Penitenziari Italiani), sono 62.153 le persone detenute negli Istituti di pena italiani, con…

Nasce “Un nodo alla volta” – il podcast di Intrecci

| Newsletter | No Comments
Siamo felici di annunciare il nostro nuovo podcast "Un nodo alla volta", un viaggio settimanale attraverso storie, esperienze e approfondimenti legati al mondo sociale e comunitario. A partire da oggi,…

Saeeda, una voce per le donne dell’Afghanistan

| Newsletter | No Comments
Martedì 25 marzo, il plesso scolastico del Parco Nord Milano ha ospitato una conferenza significativa, dedicata alla presentazione del libro "Noi, afghane - voci di donne che resistono ai talebani".…

Comunità “Alda Merini”: camminare insieme

| Newsletter | No Comments
Sabato 29 Marzo, gli ospiti della comunità psichiatrica Alda Merini hanno partecipato a una passeggiata nei boschi organizzata da CamminAppiano, associazione del territorio, e il Parco Pineta. Durante questo pomeriggio…

Urban art a Garbagnate Milanese

| Newsletter | No Comments
A Garbagnate Milanese il 10 e l'11 maggio due famosi Urban artist faranno un'opera d’arte partecipata coinvolgendo i giovani preadolescenti del territorio; l'idea è quella di dare voce ai ragazzi…

La moda sostenibile: abiti vintage per il pianeta del futuro 

| Newsletter | No Comments
Il Circuito #Oltreiperimetri, punto di riferimento della cittadinanza attiva Rhodense, il 7 aprile ha organizzato una serata divulgativa dedicata alla moda sostenibile e all’impatto ambientale dell’industria tessile. Un incontro ricco…

Party senza barriere

| Newsletter | No Comments
Il Progetto Party senza barriere, promosso nel rhodense da Sercop e Cooperativa Serena, propone occasioni di socializzazione e condivisione del tempo libero rivolte a persone con disabilità. Il giorno 05…

Sostienici ora! Con la tua donazione possiamo rispondere ai problemi e alle fragilità delle persone attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.

| Newsletter, Sostieni Intrecci | No Comments
A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima,…

Inaugura lo Spazio 27B a Legnano

| Newsletter | No Comments
Dopo l’ingresso nei mesi scorsi delle attività di formazione e residenza, con l’ITS Incom Academy e gli studenti della Rugby Academy di Parabiago e l’apertura dell’attività di ristorazione Terzo Tempo…

A Legnano è partita l’attività dei nostri custodi sociali

| Newsletter | No Comments
Il servizio, presso lo Spazio27B, è organizzato dalla partnership tra cooperativa Età Insieme e Intrecci.  Si svolge prevalentemente tra le case e i palazzi del quartiere Canazza o presso il…

La pomata. Storia di Daib, fuggito dalla Somalia.

| Newsletter, Persone: Richiedenti Asilo | No Comments
Daib è un ragazzo slanciato, ascolta musica “trap”, ha i jeans strappati e la collana placcata alla “Fifty Cent”. Ha un sorriso genuino e i capelli ricciolissimi. “Io sono Daib,…

Persone

La pomata. Storia di Daib, fuggito dalla Somalia.

Daib è un ragazzo slanciato, ascolta musica “trap”, ha i jeans strappati e la collana…

Per quando è tardi. La storia di Angelo

Fine dicembre 2024, una serata di ferie. Squilla il telefono ad un orario insolito. Non…

Abitare: un diritto imprescindibile, un nostro faticoso obiettivo

Nel corso degli ultimi mesi e delle ultime settimane ci siamo seduti ai tavoli organizzati…

A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima, rabbia. Ci sono persone e famiglie che trascorrono quasi tutta la loro vita ai margini della nostra società o che rischiano di essere escluse nonostante un’esistenza tutto sommato regolare. Vecchie e nuove povertà, le chiamano. Quando ti trovi ai margini, allora comprendi quanto sia bello e importante che qualcuno ti venga incontro, ti ascolti, ti aiuti.
Intrecci cerca di rispondere ai problemi e ai bisogni delle persone più fragili attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.
Se ritieni che sia un obiettivo da perseguire insieme, se pensi che prendersi cura di rifugiati, persone con disabilità, famiglie fragili e persone senza dimora sia un dovere civico, allora… dacci una mano.
Per mettere i margini al centro, contiamo anche su di te.
Per il 5xmille inserisci nell’apposito spazio il Codice fiscale 03988900969
Per le donazioni puoi utilizzare questo IBAN: IT 77 O 03069 09606 100000008014
Grazie!

Le Nostre Aree di Intervento

MINORI E SCUOLA

WELFARE DI COMUNITA’

INCLUSIONE SOCIALE E CARCERE

EDUCAZIONE FINANZIARIA

SALUTE MENTALE

HOUSING SOCIALE & FAMIGLIE

RELAZIONI DI CURA

STRANIERI

RICHIEDENTI ASILO